Troverete le coloratissime shoppingbags in stoffa decorata, le tovagliette e i legni per l’Arte in Tavola (vassoi, ciotole, sottopentola…).
LA MOSTRA
La Mostra ARTIGIANATO E PALAZZO, botteghe artigiane e loro committenze, giunta alla XXIV edizione che si terrà dal 17 al 20 maggio 2018 al Giardino Corsini a Firenze, è nata nel 1995, da un’idea di Neri Torrigiani e promossa dalla principessa Giorgiana Corsini, principalmente per rivalutare e rinquadrare ai giorni nostri la figura dell’artigiano e del suo lavoro, considerandolo alta espressione di qualità e di tecnica, legato sì alla committenza, ma insistendo sull’idea di un artigianato per sua natura “moderno”, senza con questo dimenticare l’elemento fondamentale della tradizione.
Giardino Corsini, via della Scala 115, dalle 10.00 alle 20.00.
Orario: 09:00 – 20:00
Biglietto di ingresso adulti €8,00
Biglietto di ingresso ragazzi 12-18 anni €6,00
Bambini 0-11 anni gratis
II PROGRAMMA ||
Giovedì 17 maggio
ore 10,00 Apertura della Mostra al pubblico
Inaugurazione ufficiale della XXIV edizione e presentazione dei progetti speciali
Mostra Principe
“La trasmissione del sapere – dalla madre terra all’opera d’arte”
dedicata a Richard Ginori 1735
“MUSEO” Duccio Maria Gambi per il Museo di Doccia
“Blogs & Crafts i giovani artigiani e il Web” in collaborazione con Fondazione Ferragamo, Barberino Designer Outlet e Starhotels
“Ricette di Famiglia a tavola con un buon libro” in collaborazione conManifattura Richard Ginori, Riccardo Barthel e Desinare
ore 12,00 Assegnazione del “Premio Comitato Promotore” allo stand più bello
ore 15,00/18,00 Laboratori di intreccio di vimini con Giotto Scaramelli
ore 18,00 “Ricette di Famiglia”: Drusilla Foer, attrice e cantante e Michela Starita, chef di Desinare
ore 19,00 “Mani che compongono” esibizione musicale di Naomi Berrill – Not only Cellist
Venerdì 18 maggio
ore 11,30 presentazione della prima edizione 2018-2019 del concorso di oreficeria e design del gioiello
“Premio Armando Piccini-Heritage for the future”
in collaborazione con Associazione Osservatorio Mestieri d’Arte – Oma e Le Arti Orafe Jewellery School
ore 15,00/18,00 Laboratori di intreccio di vimini con Giotto Scaramelli
ore 18,00 “Ricette di Famiglia”: Luca Calvani, attore e Enrica della Martira, chef di Desinare
ore 19,00 “Mani che compongono” esibizione musicale di Naomi Berrill
Sabato 19 maggio
ore 15,00/18,00 Laboratori di intreccio di vimini con Giotto Scaramelli
ore 16,00 presentazione del libro di Angiolo Pucci: “I Giardini di Firenze” volume IV
a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico (Casa editrice Leo S. Olschki)
ore 18,00 “Ricette di Famiglia”: Annie Fèolde Enoteca Pinchiorri, chef e Arturo Dori, chef di Desinare
ore 19,00 “Mani che compongono” esibizione musicale di Naomi Berrill
Domenica 20 maggio
ore 15,00/18,00 Laboratori di intreccio di vimini con Giotto Scaramelli
ore 18,00 “Ricette di Famiglia”: Serra Yilmaz, attrice e Cristian Giorni, chef di Desinare
ore 19,00 “Mani che compongono” esibizione musicale di Naomi Berrill
ore 19,30 Assegnazione del “Premio Perseo – Banca CR Firenze” all’espositore più apprezzato dal pubblico
Assegnazione del Premio Source al vincitore di “Blogs & Crafts i giovani artigiani e il Web”:
ore 20,00 Chiusura della manifestazione
TUTTI I GIORNI:
“MUSEO” Duccio Maria Gambi per il Museo di Doccia
Ore 15,00/18,00 Laboratori di intreccio di vimini con Giotto Scaramelli
Ore 18,00 “Ricette di Famiglia” Incontri con live cooking
Ore 19,00 “Mani che compongono”esibizione musicale di Naomi Berrill
Area Ristoro Streetfood – dalla colazione all’aperitivo